Mozambico, inaugurata la nuova mingrid che porta energia a imprese e famiglie

i è svolta venerdì 30 luglio 2021 la cerimonia di inaugurazione della nuova Minigrid a Matchedje, nell’estremo nord del Mozambico.
Si tratta di un nuovo impianto che porterà energia a circa 1.200 persone, offrendo loro la possibilità di leggere, curarsi, incontrarsi e lavorare anche dopo il tramonto.
Il Presidente della Repubblica del Mozambico, Filipe Nyusi, è intervenuto direttamente all’evento, con esponenti del governo locale e con rappresentanti del FUNAE – Fondo Nazionale per l’Energia – l’ente governativo che ha appaltato la realizzazione dell’opera. La nuova Minigrid è stata realizzata da Mocitaly (filiale di Heliopolis). Questa minirete, con una potenza di 200kw, consente la fornitura di energia elettrica a 300 famiglie e circa 15 attività commerciali e di servizi.
Minigrid, scopri di più
La tecnologia Minigrid consente la realizzazione di impianti autonomi per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’energia elettrica anche in luoghi remoti, dove non è possibile realizzare una rete elettrica collegata a quella nazionale. Nello specifico, la nuova Minigrid inaugurata a luglio 2021 è composta da:
- 920 pannelli fotovoltaici con una potenza di 250 watt ciascuno
- Un edificio di 300 mq destinato all’accumulo di energia per la notte tramite batterie, sale di controllo e per uso residenziale
- Una rete di distribuzione elettrica con un’estensione totale di 8 chilometri
Mocitaly ha portato a termine a pieno i lavori, con grandi sforzi e superando molte difficoltà logistiche, dovute alla pandemia, alle tensioni sociali, ma anche all’ubicazione dell’impianto, che dista circa 250 km – di strada sterrata – dalla città più vicina.