Il giorno 16 giugno 2015 si è tenuto, presso la Camera di Commercio di Milano, il “Green Investor Day 2015”, organizzato da Vedogreen (Gruppo IRTop), il governo UK e l’agenzia governativa UK Trade & Investment, con il supporto di Borsa Italiana.
L’evento, dedicato all’incontro tra la finanza innovativa e le imprese attive nella green economy, è giunto ormai alla IV edizione, riconfermando il successo delle edizioni precedenti.

Con l’occasione è stato presentato il report “Green Economy on Capital Markets”, che fotografa lo stato dell’arte delle aziende green quotate in Borsa. Dall’indagine emerge che le imprese monitorate ( 91 società quotate in Italia, UK, Francia, Germania e Paesi Scandinavi), registrano incrementi in Europa (+12% fatturato, +12% Ebitda, ) e in Italia (+16% ricavi, +14% Ebitda).
In seguito alla presentazione del report, c’è stato un momento di incontro/dibattito tra esponenti del mondo della finanza e imprese attive nella green economy. L’incontro si è focalizzato sui temi dell’efficienza energetica, l’agribusiness e la biotecnologia.
L’argomento sul quale si è focalizzato l’intervento dell’ing. Signoretti è stato l’efficientamento energetico, con particolare attenzione al concetto di “azione di sistema”. Signoretti ha sottolineato come soltanto attraverso un’azione di questo tipo sia possibile sviluppare le opportunità offerte dalle azioni d’incremento dell’efficienza energetica. A tal fine, l’industria, la finanza e le istituzioni pubbliche devono trovare un punto d’incontro e dialogo volto a garantire realizzabilità e convenienza, nell’ottica di una crescita sostenibile.
Per approfondimenti sull’argomento (Vedogreen):
- http://www.vedogreen.it/investitori/15651/green-investor-day-2015/
- http://www.vedogreen.it/wp-content/uploads/2015/06/PROGRAMMA-Green-Investor-Day-IV-edizione4.pdf
- http://www.vedogreen.it/wp-content/uploads/2015/06/GREEN-INVESTOR-DAY-2015-CS-16-giu-2015.pdf
Vedi anche: